Adempimenti e responsabilità affidate alla Sig.ra MANGINI Anna
|
|
GESTIONE DEL PERSONALE ATA
|
- Tenuta dello stato giuridico e di servizio del personale assegnato, dei fascicoli del personale con le modalità previste dalla normativa vigente soprattutto in materia di privacy, delle richieste di visite medico fiscali, conservazione degli atti concernenti i corsi di aggiornamento.
- Dichiarazione di entrata del personale all’atto dell’accoglienza.
- Compilazione e tenuta della scheda progressiva della carriera del dipendente.
- Ricostruzione carriera: istruzione pratica e emissione decreto dello stato del personale.
- Provvede e gestisce le graduatorie d’istituto.
- Provvede alle ricostruzioni delle carriere.
- Gestisce le pratiche relative al riscatto dei servizi ai fini pensionistici e di buonuscita.
- Si occupa delle richieste di Collocamento a Riposo.
- Pratiche cause di servizio, Trasferimenti, assegnazioni provvisorie, utilizzazioni…
- Cura le pratiche relative agli infortuni del personale ATA per l’inoltro ai vari Enti.
- Redazione dei certificati di servizio al personale.
- Emissione dei decreti di assenza del personale.
- Tenuta del registro dei decreti, rapporti con la D.T.E.F. , con l’INPDAP, con UST Ambito Territoriale, USR.
- Trasmissione della richiesta e ricezione dei fascicoli del personale.
- Tenuta scrupolosa del sistema informatico circa lo stato di servizio del personale.
- Tenuta e stampa del registro delle assenze del personale in servizio presso l’istituto, con invio alla Ragioneria Provinciale dello Stato ed alla DTEF di decreti che comportano eventuali decurtazioni di stipendio.
- Cura dell’istruttoria per eventuali assenze per malattia causate da terzi (art.17 comma 17 CCNL del 24/7/2003).
- Trasmissione dei dati relativi ai permessi sindacali fruiti dai dipendenti a seguito degli articoli 8 e 11 dell’accordo quadro del 7/8/1998.
- Gestione domanda per gli assegni al nucleo familiare.
- Gestione di tutto il processo inerente alle istanze di utilizzazione e assegnazione provvisoria secondo il dettato previsto dall’apposito CCNQ.
- Tenuta delle informazioni relative al personale ATA per la formulazione dell’organico di diritto e di fatto.
- Graduatorie aspiranti ATA.
- Predisposizione delle graduatorie interne di istituto per individuazione di eventuali soprannumerari.
- Conservazione degli atti concernenti i corsi di aggiornamento del personale con compilazione di apposita scheda individuale.
- Cura fascicoli personali.
- Trasmissione della richiesta e ricezione dei fascicoli del personale.
- Predisposizione dei modelli TFR/1 e conseguente inoltro alla sede provinciale dell’INPDAP entro e non oltre 15 giorni (diversamente per ogni giorno di ritardo oltre il 15° sarà addebitata la mora degli interessi comunicata dall’INPDAP) dalla cessazione del contratto di lavoro.
- Archiviazione atti in generale ATA.
- Comunica al portale SCIOPNET l’elenco del personale scioperante fornito dal collega Di Cosmo.
- Iscrizione degli alunni e loro immatricolazione, tenuta dei fascicoli e documenti alunni.
- Tenuta del registro delle risultanze finali degli alunni, dello schedario degli allievi, del registro dei certificati degli allievi, del registro generale degli alunni.
- Gestione dell’archivio personale degli alunni (sia attuale sia pregresso).
- Corrispondenza con le famiglie degli allievi, predisposizione delle pagelle degli allievi, dei tabelloni per gli scrutini, statistiche varie inerenti gli allievi, registrazione delle assenze degli alunni.
- Rilascio certificati di iscrizione e frequenza.
- Indagini, statistiche e rilevazioni inerenti gli alunni
- Rilevazione anagrafe alunni tenendo presenti le disposizioni comunicate dal MIUR.
- Predispone e cura gli atti relativi agli alunni DSA IN CARICO ALLA DE BELLIS
- Inserimento dati richiesti dagli Uffici Centrali riguardanti la didattica.
- Trasporto alunni e comunicazioni relative a visite guidate/viaggi di istruzione.
- Si occupa dell’organico delle classi della primaria e dell’infanzia.
- Gestione dell’intera procedura Prove Invalsi classi II e V primaria
- Gestione dell’intera procedura Prova Nazionale per classi III^ di scuola media.
- Tenuta e Gestione del magazzino.
- Cura il carico e scarico del materiale in deposito.
- Acquisizione richieste di materiale da parte del personale docente, ATA
- Controlla la quantità e la qualità del materiale consegnato.
- Provvede a far controllare ai sub consegnatari di laboratorio il materiale tecnico specialistico ricevuto.
- Collabora con i docenti subconsegnatari per una più efficiente gestione dei materiali.
- Controlla la corrispondenza tra documento di trasporto e merce ricevuta.
- Controlla che non vi siano danni alla merce ricevuta dovuti al trasporto.
- Controlla la correttezza delle procedure nella gestione del materiale in deposito.
- Verifica che la predisposizione degli atti siano coerenti con le normative vigenti.
- Si occupa della rilevazione dei Codici Identificativi di Gara (CIG)
- Provvede ad acquisire dai fornitori il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
- Provvede a farsi rilasciare dai fornitori il documento sulla Tracciabilità dei Flussi Finanziari (art. 3, legge 13/08/2010, n. 130 …..)
- Provvede alla registrazione della rilevazione dei CIG, alla registrazione dei DURC acquisiti e alla registrazione dei documenti sulla Tracciabilità dei flussi finanziari. Gestione istruttoria stipula di contratti di acquisto di beni e servizi (compresi quelli relativi ai viaggi /gite/uscite didattiche) con conseguente gestione del magazzino.
- Comparazione dei costi con le convenzioni CONSIP (art. 4 decreto legge 12/7/2004, nº168 convertito con modificazioni nella legge 191/2004), nonché emissione di apposita dichiarazione con la quale il dirigente scolastico attesta, ai sensi e per gli effetti degli articoli 47 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, e successive modifiche, il rispetto delle disposizioni contenute nel comma 3 della legge citata.
- Scambio dell’informativa sul trattamento dei dati con le ditte fornitrici, ai sensi dell’art. 13 del D.Lvo 196/03.
- Si interessa degli inventari dei beni patrimoniali dell’Istituto mediante procedure informatiche (SIDI Scuola)
- Tenuta aggiornata degli inventari dei beni di proprietà dell’Ente locale e dell’Istituzione scolastica.
- Compila i registri obbligatori.
- Attiva periodicamente le procedure per lo scarico dei beni obsoleti e/o inservibili.
- Attiva le procedure per la ricognizione annuale e la movimentazione dei beni compresi in inventario.
- Provvede ad attivare, eventualmente, le procedure relative alla denuncia e al discarico del materiale trafugato.
- Si interessa della dotazione del materiale presente nei laboratori.
- Collabora con il SGDA per gli ordini e gli acquisti.
- Si occupa della gestione dei sussidi didattici.
- Funzionamento OO.CC. e svolgimento attività connesse al funzionamento degli stessi.
- Predisposizione delle Delibere della Giunta Esecutiva e del Consiglio di Istituto.
- Provvede alla convocazione della G.E. e del C.d.I.
- Emissione atti di nomina, surroga etc. componenti C.d.I.
- Espleta funzioni di supporto alla Commissione Elettorale per le elezioni degli Organi Collegiali.
- Gestione completa di proclamazione scioperi:
- Riceve dal collega del protocollo la proclamazione dello sciopero
- Predispone e diffonde la circolare relativa e raccoglie le eventuali dichiarazioni di sciopero
- Il giorno dello sciopero si accerta con telefonate ai plessi del personale scioperante
- Comunica nella stessa giornate al MIUR – Portale INTRANET il numero degli scioperanti
- Comunica all’ufficio del personale i nominativi degli scioperanti per il successivo inserimento sul portale SCIOPNET
- Gestione completa delle assemblee sindacali
- Riceve dal collega del protocollo l’indizione dell’assemblea sindacale
- Predispone e diffonde la circolare relativa e raccoglie le eventuali adesioni
- Comunica al Dirigente i nominativi dei partecipanti per l’organizzazione dell’orario scolastico.
- Predispone la comunicazione alle famiglie degli alunni dell’istituto comprensivo.
- Predispone atti per espletamento assemblee sindacali richieste dal personale (docente e ATA) interno della scuola.
- Predispone atti per richiesta dei locali dell’IC per espletamento assemblee sindacali richieste per il personale (docente e ATA) interno ed esterno alla scuola su richiesta delle OO.SS. di categoria.
- Predispone e aggiorna costantemente il prospetto di sintesi relativo alle ore di partecipazione del personale docente e ATA alle assemblee sindacali, delle RSU e RSA a seminari, convegni, assemblee, ecc., riconosciute dal ruolo all’interno dell’OO.SS.
- Rapporti e corrispondenza con gli Enti Locali
- In continuità con quanto già avviato nello scorso anno scolastico e in stretta collaborazione con il DS e il DSGA.
|
DIDATTICA - GESTIONE ALUNNI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
|
Nell’ambito dell’Ufficio Didattica - gestione alunni infanzia e primaria - l’ assistente amministrativa preposta si occupa:
|
del supporto all’attività curriculare per:
• iscrizioni
• frequenze
• esami
• certificazioni
• statistiche
• valutazioni
• documentazioni
• assenze
• gestione documentale dei rapporti scuola famiglia
|
e del supporto all’attività extracurriculari per:
• i servizi di assistenza agli alunni ed alle famiglie
|
In particolare si occupa di:
|
INVALSI
|
- Gestione dell’intera procedura Prove Invalsi classi II e V primaria
- Gestione dell’intera procedura Prova Nazionale per classi III^ di scuola media.
|
Adempimenti e responsabilità affidate al Sig. DI COSMO Giuseppe
|
|
GESTIONE PATRIMONIALE E MAGAZZINO
GESTIONE ACQUISTI
|
MAGAZZINO
|
- Tenuta e Gestione del magazzino.
- Cura il carico e scarico del materiale in deposito.
- Acquisizione richieste di materiale da parte del personale docente, ATA
- Controlla la quantità e la qualità del materiale consegnato.
- Provvede a far controllare ai sub consegnatari di laboratorio il materiale tecnico specialistico ricevuto.
- Collabora con i docenti subconsegnatari per una più efficiente gestione dei materiali.
- Controlla la corrispondenza tra documento di trasporto e merce ricevuta.
- Controlla che non vi siano danni alla merce ricevuta dovuti al trasporto.
- Controlla la correttezza delle procedure nella gestione del materiale in deposito.
- Verifica che la predisposizione degli atti siano coerenti con le normative vigenti.
- Si occupa della rilevazione dei Codici Identificativi di Gara (CIG)
- Provvede ad acquisire dai fornitori il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
- Provvede a farsi rilasciare dai fornitori il documento sulla Tracciabilità dei Flussi Finanziari (art. 3, legge 13/08/2010, n. 130 …..)
- Provvede alla registrazione della rilevazione dei CIG, alla registrazione dei DURC acquisiti e alla registrazione dei documenti sulla Tracciabilità dei flussi finanziari. Gestione istruttoria stipula di contratti di acquisto di beni e servizi (compresi quelli relativi ai viaggi /gite/uscite didattiche) con conseguente gestione del magazzino.
- Comparazione dei costi con le convenzioni CONSIP (art. 4 decreto legge 12/7/2004, nº168 convertito con modificazioni nella legge 191/2004), nonché emissione di apposita dichiarazione con la quale il dirigente scolastico attesta, ai sensi e per gli effetti degli articoli 47 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, e successive modifiche, il rispetto delle disposizioni contenute nel comma 3 della legge citata.
- Scambio dell’informativa sul trattamento dei dati con le ditte fornitrici, ai sensi dell’art. 13 del D.Lvo 196/03.
Istruttoria e gestione delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi relativi alle visite guidate ed ai viaggi d’istruzione previsti nell’ambito dei progetti POF e stipula delle relative convenzioni.
|
GESTIONE PATRIMONIALE
|
- Si interessa degli inventari dei beni patrimoniali dell’Istituto mediante procedure informatiche (SIDI Scuola)
- Tenuta aggiornata degli inventari dei beni di proprietà dell’Ente locale e dell’Istituzione scolastica.
- Compila i registri obbligatori.
- Attiva periodicamente le procedure per lo scarico dei beni obsoleti e/o inservibili.
- Attiva le procedure per la ricognizione annuale e la movimentazione dei beni compresi in inventario.
- Provvede ad attivare, eventualmente, le procedure relative alla denuncia e al discarico del materiale trafugato.
- Si interessa della dotazione del materiale presente nei laboratori.
- Collabora con il SGDA per gli ordini e gli acquisti.
- Si occupa della gestione dei sussidi didattici.
|
ORGANI COLLEGIALI
|
- Funzionamento OO.CC. e svolgimento attività connesse al funzionamento degli stessi.
- Predisposizione delle Delibere della Giunta Esecutiva e del Consiglio di Istituto.
- Provvede alla convocazione della G.E. e del C.d.I.
- Emissione atti di nomina, surroga etc. componenti C.d.I.
- Espleta funzioni di supporto alla Commissione Elettorale per le elezioni degli Organi Collegiali.
|
SCIOPERI e ASSEMBLEE SINDACALI
|
- Gestione completa di proclamazione scioperi:
- Riceve dal collega del protocollo la proclamazione dello sciopero
- Predispone e diffonde la circolare relativa e raccoglie le eventuali dichiarazioni di sciopero
- Il giorno dello sciopero si accerta con telefonate ai plessi del personale scioperante
- Comunica nella stessa giornate al MIUR – Portale INTRANET il numero degli scioperanti
- Comunica all’ufficio del personale i nominativi degli scioperanti per il successivo inserimento sul portale SCIOPNET
- Gestione completa delle assemblee sindacali
- Riceve dal collega del protocollo l’indizione dell’assemblea sindacale
- Predispone e diffonde la circolare relativa e raccoglie le eventuali adesioni
- Comunica al Dirigente i nominativi dei partecipanti per l’organizzazione dell’orario scolastico.
- Predispone la comunicazione alle famiglie degli alunni dell’istituto comprensivo.
- Predispone atti per espletamento assemblee sindacali richieste dal personale (docente e ATA) interno della scuola.
- Predispone atti per richiesta dei locali dell’IC per espletamento assemblee sindacali richieste per il personale (docente e ATA) interno ed esterno alla scuola su richiesta delle OO.SS. di categoria.
- Predispone e aggiorna costantemente il prospetto di sintesi relativo alle ore di partecipazione del personale docente e ATA alle assemblee sindacali, delle RSU e RSA a seminari, convegni, assemblee, ecc., riconosciute dal ruolo all’interno dell’OO.SS.
Trasmissione del modello succitato agli AA. che si occupano di personale docente e ATA.
|
RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI
|
Rapporti e corrispondenza con gli Enti Locali |
PACCHETTO SICUREZZA
|
In continuità con quanto già avviato nello scorso anno scolastico e in stretta collaborazione con il DS e il DSGA. |